Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Sala delle Colonne
1
L’intelligenza artificiale pone ai professionisti della traduzione e dell’interpretazione, e non solo, una serie di interrogativi. A partire da una panoramica sui software esistenti, si parlerà della continua evoluzione delle professioni in questo campo e di alcuni limiti dell’IA. Il dibattito si incentrerà da un lato sul rischio che i traduttori e gli interpreti possano essere sostituiti dall’IA e dall’altro, verterà sull’impatto che l’IA potrà avere sulla diversità linguistica e culturale nel mondo, sia per quanto riguarda le lingue più parlate che per le lingue indigene.
AI raises a series of quandaries for, among others, all professionals working in the fields of translation and interpreting. After an overview of the existing software programmes, the panel will illustrate the continuous evolution of the professions in these fields, together with some limitations of AI. On the one hand, the debate will focus on the risk that translators and interpreters could be replaced by AI. It will also highlight the impact that AI could have on linguistic and cultural diversity worldwide, in relation to the most spoken languages and to indigenous languages alike.