Domenica 24 settembre / ore 10-11.15
Area Talk 2
Piazza Unità d'Italia, Trieste, TS, ItaliaArea Talk 2
Lingua: 
Biglietti esauriti
1
1
1
Intervengono
Gian Andrea Blengini, docente di Ingegneria dell'ambiente Politecnico di Torino / professor of Environmental engineering Politecnico di Torino
Alois Bonifacio, docente di Chimica Università di Trieste / professor of Chemistry University of Trieste
Paul Ekins, docente di Politica delle risorse e dell'ambiente University College of London Institute for Sustainable Resources / professor of Resources and Environmental Policy University College of London Institute for Sustainable Resources
Modera
Simona Regina, giornalista scientifica / scientific journalist
Abstract
Transizione energetica e transizione digitale richiedono enormi quantità di materie prime. Ce ne sono a sufficienza? Riusciremo a procurarcele in tempo? Sarà possibile farlo limitando l’impatto sull’ambiente, evitando tensioni internazionali e diseguaglianze economiche e sociali? La competizione avviene sullo sfondo di una situazione internazionale in continua evoluzione, tra Cina, Stati Uniti e Paesi ricchi di risorse in Africa, Sud America e Sud Est Asiatico. Queste le grandi sfide dell’Italia e dell’Europa per il prossimo futuro, che verranno discusse in questa tavola rotonda.
A cura di Università di Trieste