Sabato 23 settembre / ore 15-16.15
Camera di Commercio Venezia Giulia
Piazza della Borsa, 14, Trieste, TS, ItaliaCamera di Commercio Venezia Giulia
Lingua: 
1
1
1
Intervengono
Elena Longo, ricercatrice linea di luce SYRMEP Elettra Sincrotrone Trieste / researcher SYRMEP beamline Elettra Sincrotrone Trieste
Daniela Cesselli, docente di Anatomia Patologica Università di Udine / professor of Pathology University of Udine
Marco Vindigni, direttore medico Unità Operativa di Neurochirurgia ASUFC Udine / medical director Operative Unit of Neurosurgery ASUFC Udine
Modera
Roberto Pugliese, vice coordinatore generale e direttore divisione IT Elettra Sincrotrone Trieste, presidente Glioblastoma.IT ODV / deputy general coordinator and director IT Division Elettra Sincrotrone Trieste, president Glioblastoma.IT ODV
Con la partecipazione del duo comico
I PAPU, Andrea Appi e Ramiro Besa, duo comico / Andrea Appi and Ramiro Besa, comic duo
Abstract
Studiosi sulle cellule staminali del glioblastoma, una delle forme di tumore cerebrale più aggressive e letali, e i meccanismi biologici alla base del tumore, per lo sviluppo di nuovi approcci terapeutici insieme a esperti di tomografia a raggi X, verranno intervistati nell’ottica di favorire il confronto e la condivisione tra scienza, società e cultura sui problemi legati ai tumori cerebrali. Parteciperà anche un neurochirurgo che offrirà una panoramica sulla ricerca e sulla pratica clinica nel trattamento di questi tumori. Un duo comico renderà l'esperienza più accessibile al pubblico.
A cura di Elettra Sincrotrone Trieste