I DATI CHE AIUTANO A CRESCERE. LA CONOSCENZA STATISTICA PER IL LAVORO DI DOMANI

Intervengono
Carlos Corvino, responsabile Osservatorio regionale del mercato del lavoro Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia / head Regional Labour Market Observatory Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Riccardo Freschi, segretario Consulta Provinciale degli Studenti Gorizia / secretary Provincial Council of Students Gorizia
Nicoletta Pannuzi, dirigente Servizio Sistema integrato lavoro, istruzione e formazione ISTAT-Istituto Nazionale di Statistica / head Integrated Labour, Education and Training System Service ISTAT-National Statistics Institute
Michele Tritta, responsabile Career Service Università di Trieste / head Career Service Office University of Trieste
Modera
Serenella Ravioli, direttore Comunicazione, informazione e servizi ai cittadini e agli utenti ISTAT-Istituto Nazionale di Statistica / director Communication, information and services to citizens and users ISTAT-National Statistics Institute
Abstract

In una società in continua trasformazione, il sistema educativo deve guardare avanti affinché i giovani acquisiscano nel loro percorso di studio le competenze che serviranno loro in futuro. La statistica, a nostro avviso, è uno strumento per comprendere meglio il mondo che verrà e le richieste in termini di competenze e professionalità. Esperti del mondo dell’istruzione e della ricerca si confrontano assieme ai giovani che rappresentano i lavoratori di domani.

In an ever-changing society, the education system must look ahead so that today's students acquire the skills they will need in the future. We see statistics as a tool to better comprehend the world to come and the demands in terms of skills and professionalism. Experts from the sectors of education and research meet with young people who represent the workers of tomorrow.

A cura di Istat

Eventi correlati