Teatro Miela
Teatro Miela
1
Scavando a fondo per capire cosa c’è dietro a uno degli alimenti più consumati sul nostro pianeta, emergono aspetti poco conosciuti, e spesso appositamente taciuti, sui ruoli che può assumere la carne in ambiti diversi, con la sua lavorazione, gli allevamenti e, non da ultimo, le nostre abitudini alimentari.
Analizzandoli, è possibile dare una nuova interpretazione della nostra società e dei valori a cui siamo ancorati, scoprendo anche che la carne è una delle principali cause dei conflitti internazionali e sostiene una struttura economica persistente e radicata in ogni angolo del pianeta. Un sistema che rimane invisibile, o che troppo spesso scegliamo di non vedere, nonostante gli effetti devastanti con cui contribuisce alla crisi ecologica che stiamo vivendo.
By digging deep to understand what hides behind one of the most widely consumed foods on our planet, little-known aspects emerge, often unspoken on purpose, about the roles that meat can play in different ways, with its processing, livestock farms and, not least, our eating habits.
By analyzing them, we can give a new interpretation to our society and the values to which we are anchored, while also discovering that meat is one of the main causes of international conflicts and sustains a persistent economical structure, rooted in every corner of the planet. It is a system that keeps staying invisible, or that we often choose not to see, despite the devastating effects with which it contributes to the ecological crisis we are experiencing.