Venerdì 26 settembre / ore 15-16.15Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Sala PredonzaniVia dell'Orologio, 1, Trieste, TS, ItaliaLOGISTICS AND INFRASTRUCTURE: DOES THE FUTURE BELONG TO AUTOMATION?WithCristina Amirante, assessore regionale alle infrastrutture e al territorioMaggiori informazioni
Venerdì 26 settembre / ore 16.30-17.45Camera di Commercio di TriestePiazza della Borsa, 14, Trieste, TS, ItaliaDIGITAL TRANSFORMATION AND SUSTAINABILITY: CORPORATE STRATEGIES FOR A RESPONSIBLE FUTUREWithMatteo Faggin, direttore generale SMACTMarco Ometto, executive Vice President, member of the Board Danieli Automation R&DSimonetta Greco, cluster Manager, maritime Technology Cluster FVG – mareFVGMaggiori informazioni
Venerdì 26 settembre / ore 18-19.15Urban CenterCorso Camillo Benso Conte di Cavour, 2/2, 34132 Trieste, TS, ItaliaSCIENCE AND TECHNOLOGY: CHANGING PARADIGMS, SHAPING GLOBAL IMPACTA panel withFetenech Meskele Ganebo, docente di Informatica Università di Wolaita SodoTahsina Farah Sanam, docente di Technology Management Università di Ingegneria e Tecnologia del BangladeshChaired byCristina Serra, giornalista, redattrice scientifica TWASMaggiori informazioni
Sabato 27 settembre / ore 10-11.15Teatro MielaPiazza Luigi Amedeo Duca degli Abruzzi, 3, Trieste, TS, ItaliaALL AROUND NUTRITION: FROM PREVENTION TO CAREA panel withMattia Garutti, oncologo CRO-Centro di Riferimento Oncologico AvianoClaudio Vernieri, oncologo e ricercatore AIRC Istituto Fondazione Oncologia Molecolare IFOMMaggiori informazioni
Sabato 27 settembre / ore 11.30-12.45Area Talk 1Piazza Unità d'Italia, Piazza Unità d'Italia, Trieste, TS, ItaliaGROWING POTATOES ON MARSA conversation betweenStefania De Pascale, docente Orticoltura e Floricoltura Università "Federico II" di Napoli, autrice di Piantare patate su Marte (Aboca)Giovanni Caprara, saggista ed editorialista scientifico "Corriere della Sera"Maggiori informazioni
Sabato 27 settembre / ore 11.30-12.45Camera di Commercio di TriestePiazza della Borsa, 14, Trieste, TS, ItaliaAT THE HEART OF BIOTECHNOLOGY: WHEN SCIENCE AND CARE UNITEDiscussantsNoemi Penna, giornalista Gedi News Network, autrice del libro Dalla molecola alla cura. Il percorso di innovazione dell’MBC (Post Editori)Lorenzo Silengo, docente emerito Università di TorinoMaggiori informazioni
Sabato 27 settembre / ore 11.30-12.45Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Salone di RappresentanzaRiva del Mandracchio, Trieste, TS, ItaliaTHE EU IN THE AGE OF SOCIAL MEDIA AND ARTIFICIAL INTELLIGENCEA panel withMatteo Giovanni Paolo Flora, docente di Corporate reputation, imprenditore, divulgatore e fondatore The FoolMaurizio Molinari, capo Ufficio Parlamento Europeo a MilanoMaggiori informazioni
Sabato 27 settembre / ore 15-16.15Area Talk 1Piazza Unità d'Italia, Piazza Unità d'Italia, Trieste, TS, ItaliaNATURE DOES IT FIRST. AND BETTERA conversation betweenGiorgio Volpi, tecnico scientifico Dipartimento di Chimica, Università di Torino, autore di La natura lo fa meglio e prima (Aboca)Daniela Picoi, comunicatrice scientifica Maggiori informazioni
Sabato 27 settembre / ore 15-16.15Camera di Commercio di TriestePiazza della Borsa, 14, Trieste, TS, ItaliaFROM THEORY TO PRACTICE: THE REAL IMPACT OF AI ON WORKGiovanni Costa, professore emerito di Organizzazione aziendale e Strategia d’impresa Università di Padova, autore di Provate voi a lavorare. Come cambia il lavoro nell’era dell’IA (Post Editori)Maggiori informazioni
Sabato 27 settembre / ore 16.30-17.45Area Talk 1Piazza Unità d'Italia, Piazza Unità d'Italia, Trieste, TS, ItaliaBEYOND COMPLAINTS: AFRICA’S ART OF MENDINGA panel withDon Dante Carraro, direttore Medici con l’Africa CUAMMMaggiori informazioni
Sabato 27 settembre / ore 16.30-17.45Camera di Commercio di TriestePiazza della Borsa, 14, Trieste, TS, ItaliaALL MIGRATE. PLANTS, ANIMALS, PEOPLE AND LANGUAGESA panel withGuido Barbujani, docente di Genetica Università di Ferrara, autore di L'alba della storia. Una rivoluzione iniziata diecimila anni fa (Laterza)Claudio Tuniz, fisico Centro Internazionale di Fisica Teorica Abdus Salam-ICTPChaired byCristina Serra, giornalista, redattrice scientifica TWASMaggiori informazioni
Sabato 27 settembre / ore 21-22.15Teatro MielaPiazza Luigi Amedeo Duca degli Abruzzi, 3, Trieste, TS, ItaliaTHE BORDER BETWEEN SKIN AND HEART: THE EMOTIONS OF SCIENCE IN THE FIGHT AGAINST CANCERShow byDomenico Prattichizzo, docente di Robotica e Interazione uomo-macchina Università di SienaSerena Zacchigna, capogruppo Laboratorio di Biologia Cardiovascolare ICGEB Trieste, docente di Biologia Molecolare Università di TriesteLyrics and music byAlessandra Cotoloni, scrittriceSarita Massai, autrice e musicistaMaggiori informazioni
Domenica 28 settembre / ore 10-11.15Area Talk 1Piazza Unità d'Italia, Piazza Unità d'Italia, Trieste, TS, ItaliaCELLS, DATA, ALGORITHMS: THE NEW FRONTIERS IN BIOMEDICAL RESEARCHA panel withLaura Cancedda, responsabile Laboratorio Brain Development and Disease IIT-Istituto Italiano di TecnologiaDiego Di Bernardo, responsabile Laboratorio Biologia sintetica e sistemi TIGEM-Istituto Telethon Genetica e MedicinaStefano Diciotti, docente di Ingegneria biomedica Università di BolognaMaggiori informazioni
Domenica 28 settembre / ore 11.30-12.45Area Talk 1Piazza Unità d'Italia, Piazza Unità d'Italia, Trieste, TS, ItaliaSCIENCE COMMUNICATION: ANATOMY OF A DISCIPLINEA panel withAndrea Tavernaro, comunicatore della scienza Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ETSMaggiori informazioni
Domenica 28 settembre / ore 18-19.15Teatro MielaPiazza Luigi Amedeo Duca degli Abruzzi, 3, Trieste, TS, ItaliaBOB BROOKMEYER – INTROSPECTIVE JAZZDirectorMusic byMaggiori informazioni