SPAZIO 1. UNITS E ASTREO. VIAGGIO NELLO SPAZIO
SPAZIO 2. IL FUTURO È QUANTISTICO. COMUNICARE E CALCOLARE CON I QUANTI
SPAZIO 3. TECNOLOGIE APPLICATE E GESTIONE DEL DOLORE CRONICO
SPAZIO 4. RIABILITAZIONE VIRTUALE E DIGITALE
SPAZIO 5. CAMBIARE DENTRO PER CAMBIARE FUORI. PERCORSI DI GIUSTIZIA
SPAZIO 6. IL COMPARATISTA. UN VIAGGIO INTERCONTINENTALE NEL DIRITTO COMPARATO
SPAZIO 7. MARE SOPRA. QUALE FUTURO PER LE COSTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA?
SPAZIO 8. ROGUE AI. UN’INDAGINE NEL MONDO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
SPAZIO 9. LA CHIMICA IN UNA BOLLA. ALLA SCOPERTA DEI MATERIALI DEL FUTURO
SPAZIO 10. FONDAMENTALMENTE CONNESSI. IL COLLEGIO FONDA TRA SCIENZA, MERITO E COMUNITÀ
SPAZIO 10. UNIDIVERSITAS
SPAZIO 11. DALLA TERRA AL MARE: SCIENZA E TECNOLOGIA PER STUDIARE L’AMBIENTE
SPAZIO 12 COSA C’È SOTTO? ESPLORIAMO IL MARE CHE CAMBIA
SPAZIO 13. LA FISICA DELL’UNIVERSO
SPAZIO 14. CACCIA AL TESORO SPAZIALE
SPAZIO 15. VIAGGIO VIRTUALE TRA FISICA E TECNOLOGIA AI LABORATORI NAZIONALI INFN DI LEGNARO
SPAZIO 16. LA RIVOLUZIONE DEI GEMELLI DIGITALI
SPAZIO 17. INVECCHIAMENTO E NEUROSCIENZE: MEMORIA, LONGEVITÀ E… CURIOSITÀ
SPAZIO 18. UNA SCIENZA GLOBALE PER UN FUTURO SOSTENIBILE
SPAZIO 19. PROTEINE FLUORESCENTI NELLA RICERCA SCIENTIFICA
SPAZIO 20. ANATOMIA VIRTUALE: UN VIAGGIO INTERATTIVO NEL CORPO UMANO
SPAZIO 21. ORECCHIE IN CLASSE: ASCOLTO, TECNOLOGIA E INCLUSIONE
SPAZIO 22. MEDICINA PERSONALIZZATA: UN SORPRENDENTE VIAGGIO TRA FARMACOGENETICA E TERAPIE INNOVATIVE
SPAZIO 23. LA VITA DENTRO I LABORATORI DI RICERCA