Rosario Fazio dirige la Sezione di Fisica Statistica e Materia Condensata dell’ICTP e l’Istituto per le tecnologie quantistiche di Trieste (TQT). È anche professore di teoria della materia condensata presso l’università di Napoli Federico II (in aspettativa). I suoi interessi di ricerca riguardano lo studio teorico della materia condensata e l’elaborazione dell’informazione quantistica. Ha ricevuto il premio internazionale “Luigi Tartufari” dell’Accademia Nazionale dei Lincei e il “Google Quantum Research Award”. Nel 2022 ha ricevuto un ERC Advanced Grant. Fazio è membro corrispondente dell’Accademia Nazionale dei Lincei.
Rosario Fazio
direttore Sezione di Fisica statistica e Materia condensata, ICTP

Rosario Fazio dirige la Sezione di Fisica Statistica e Materia Condensata dell'ICTP e l'Istituto per le tecnologie quantistiche di Trieste (TQT). È anche professore di teoria della materia condensata presso l’università di Napoli Federico II (in aspettativa). I suoi interessi di ricerca riguardano lo studio teorico della materia condensata e l'elaborazione dell'informazione quantistica. Ha ricevuto il premio internazionale "Luigi Tartufari" dell'Accademia Nazionale dei Lincei e il "Google Quantum Research Award". Nel 2022 ha ricevuto un ERC Advanced Grant. Fazio è membro corrispondente dell'Accademia Nazionale dei Lincei.
Sabato 27 settembre / ore 15-16.15
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Salone di Rappresentanza
Riva del Mandracchio, Trieste, TS, ItaliaRegione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Salone di Rappresentanza
Intervengono
Francesco Saverio Cataliotti, direttore Istituto Nazionale di Ottica, CNR-Consiglio Nazionale delle Ricerche
Rosario Fazio, direttore Sezione di Fisica statistica e Materia condensata, ICTP
Elisabetta Paladino, vice direttrice Dipartimento di Fisica e Astronomia “Ettore Majorana”, Università di Catania
Modera
Simona Regina, giornalista scientifica