Intervengono
Silvia Calegari, manager infrastruttura INFN CNAF Bologna
Massimo Carboni, vicedirettore e chief technical officer GARR-Gestione Ampliamento Rete Ricerca
Alessia D'Orazio, responsabile ricerca ICSC-Centro Nazionale di Ricerca in High-Performance Computing, Big Data e Quantum Computing
Elisa Zuccolo, prima ricercatrice OGS
Modera
Matteo Massicci, ufficio comunicazione ICSC-Centro Nazionale di Ricerca in High-Performance Computing, Big Data e Quantum Computing
Abstract
Al termine del 2025, l’Italia porterà a termine gli interventi di realizzazione della propria infrastruttura cloud di supercalcolo, finanziata dal PNRR: a guidare il lavoro, i progetti ICSC - Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing, e TeRABIT CARACAVA(Terabit Network for Research and Academic Big Data in ITaly). Insieme a referenti scientifici e tecnologici di questi progetti, scopriremo caratteristiche e potenzialità del supercalcolo alla luce dell’evoluzione e dell’adozione di una tecnologia di frontiera come il calcolo quantistico.
A cura di OGS