Angelo Bassi, docente di Fisica Teorica Università di Trieste
Concezio Bozzi, dirigente di ricerca INFN Ferrara
Elisa Ercolessi, docente di Fisica Teorica Università di Bologna, ricercatrice INFN Bologna
Modera
Francesco Longo, docente di Fisica Università di Trieste, ricercatore INFN Trieste
Abstract
La computazione quantistica è una delle innovazioni più promettenti del nostro tempo. A differenza dei computer tradizionali, che elaborano informazioni usando i bit (0 e 1), i computer quantistici sfruttano le leggi della meccanica quantistica. Esploreremo cosa significa "pensare quantisticamente", perché questo nuovo paradigma può rivoluzionare la sicurezza informatica, la ricerca scientifica e l'intelligenza artificiale, e quali sono le sfide ancora da affrontare. Un'occasione per scoprire come il futuro dell'informatica si stia scrivendo oggi, al confine tra scienza e tecnologia.