STORYTELLING DEL VIAGGIO. PER UN TURISMO CHE INCLUDE, ISPIRA E CONNETTE

Venerdì 26 settembre / ore 15-16.15
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Sala Predonzani
Via dell'Orologio, 1, Trieste, TS, Italia
Lingua
1
1
Intervengono
Deborah Domaschio, fondatrice e fisioterapista TUVAICHEPUOI
Damiano Marini, atleta paralimpico, scrittore
Teresa Panini, consigliere delegato Franco Cosimo Panini Editore
Sarah Pozzoli, direttrice "Focus Junior"
Modera
Christian Tosolin, giornalista
Abstract
Turismo accessibile non significa solo eliminazione delle barriere architettoniche. L’esperienza di visita di una città, di un museo, di un territorio è condizionata da una pluralità di fattori comunicativi, sensoriali ed emotivi. Nel talk si potrà scoprire come lo storytelling sia uno strumento fondamentale per rendere l’esperienza turistica realmente accessibile a tutti, e come piccoli accorgimenti nella comunicazione e nella progettazione possano fare la differenza per far vivere un viaggio in modo sereno a tutti.
A cura di Università di Trieste, progetto SITE_Shaping Inclusive Tourism Experiences, INTERREG Italia-Croazia 2021-2027

Eventi correlati