Matteo Giovanni Paolo Flora, docente di Corporate reputation, imprenditore, divulgatore e fondatore The Fool
Maurizio Molinari, capo Ufficio Parlamento Europeo a Milano
Giulia Pozzi, vice responsabile editoriale NewsGuard Italia
Con l'intervento di
Brando Benifei, co-relatore del Parlamento europeo sull'Artificial Intelligence Act
Modera
Alberto Bollis, vicedirettore esecutivo quotidiani Gruppo NEM Nord Est Multimedia
Abstract
La comunicazione sull’UE è cambiata con l’utilizzo crescente dei social media come mezzo di informazione da parte dei cittadini. Questo rappresenta al tempo stesso un problema e un’opportunità. Gli algoritmi alla base dei social media e l’intelligenza artificiale contribuiscono a fenomeni come polarizzazione e disinformazione, ma al tempo stesso permettono di capire i trend futuri della disinformazione, e di conseguenza aiutano a prevenirla. Cosa sta facendo l’UE per contrastare questi fenomeni e sfruttare le opportunità date da questi nuovi strumenti d’informazione?