Prevenzione del Diabete: Dall’Osservazione Clinica all’Innovazione Computazionale

Sabato 27 settembre / ore 11.30-12.45
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Sala Biasutti
Riva del Mandracchio, Trieste, TS, Italia
Lingua

1
Intervengono
Pablo Giraudi, ricercatore senior Fondazione Italiana Fegato
Renald Meçani, pedriatra Università Medica di Graz
Alessia Paglialonga, ricercatrice Istituto di Elettronica e di Ingegneria dell’Informazione e delle Telecomunicazioni, CNR-Consiglio Nazionale delle Ricerche
Jeļizaveta Sokolovska, endocrinologo e ricercatore Università della Lettonia
Modera
Fiorella Operto, vicepresidente Scuola di Robotica di Genova
Abstract
“Prevenire è meglio che curare", soprattutto nel caso del diabete, una malattia cronica che colpisce 1 adulto su 11 in Europa ed è la terza causa di morte. . La buona notizia? Si può prevenire! Il progetto Horizon Europe PRAESIIDIUM (GA 101095672) dimostra come la combinazione di tecnologie intelligenti, IA spiegabile e ricerca clinica migliori l’efficacia della prevenzione. Questa tavola rotonda esplora come dati e modelli computazionali (IA + equazioni fisiche) possano rafforzare diagnosi precoce e prevenzione del prediabete in tutta Europa.
A cura di Fondazione Italiana Fegato

Eventi correlati