Abstract
La cerimonia di consegna del Premio Trieste Next celebra cinque opere finaliste che offrono importanti riflessioni sulle sfide della scienza contemporanea. "Gender Tech" di Laura Tripaldi analizza come le tecnologie di genere, pur favorendo l’emancipazione femminile, possano nascondere nuove forme di controllo e discriminazione. In "Misurare la Storia," Sahra Talamo presenta le sue innovazioni nella datazione al radiocarbonio, promettendo di trasformare la nostra comprensione dell’evoluzione umana. Piero Martin, con "Storie di Errori Memorabili," esplora il ruolo cruciale degli errori nel progresso scientifico, mettendo in luce come anche i fallimenti contribuiscano alla crescita della conoscenza. Gian Francesco Giudice, in "Prima del Big Bang," guida il lettore attraverso le teorie cosmologiche che esplorano l’origine dell’universo e le sue frontiere. Infine, "L’Uomo Venuto dal Futuro" di Ananyo Bhattacharya presenta un ritratto di John von Neumann, il genio che ha rivoluzionato l’informatica e influenzato numerosi campi scientifici. La cerimonia offrirà un'occasione unica per scoprire come queste opere affrontano e interpretano le sfide e i progressi della scienza moderna.