Intervengono
Eleonora Ceschin, architetto paesaggista
Fabio Del Missier, docente di Psicologia Università di Trieste
Elena Marchigiani, docente Urbanistica Università di Trieste
Federico Roman, docente di Costruzioni Idrauliche Marittime e Idrologia Università di Trieste
Modera
Raoul Kirchmayr, docente di Filosofia e Storia Università di Trieste
Abstract
A Trieste, come in molte città, i cambiamenti meteo-climatici hanno effetti concreti su salute, spazi urbani, economia e infrastrutture. L’evento esplora il legame tra benessere psico-fisico e transizione in atto, proponendo soluzioni per città più resilienti. L’intento è di promuovere un approccio responsabile alla mitigazione e all’adattamento. L’iniziativa rientra nel progetto “Let’s change! Il clima sta cambiando. Parliamone”, promosso dal Dipartimento di Ingegneria e Architettura e finanziato dall’Università di Trieste nell’ambito dei progetti di Ateneo di Impegno Pubblico e Sociale – Terza Missione.
A cura di Università di Trieste