NEL CUORE DELLA BIOTECNOLOGIA: QUANDO LA SCIENZA INCONTRA LA CURA

Sabato 27 settembre / ore 11.30-12.45
Camera di Commercio di Trieste
Piazza della Borsa, 14, Trieste, TS, Italia
Lingua
1
1
In occasione della presentazione di Dalla molecola alla cura. Il percorso di innovazione dell’MBC (Post Editori), incontro con l’autrice
Discutono
Noemi Penna, giornalista Gedi News Network, autrice del libro Dalla molecola alla cura. Il percorso di innovazione dell’MBC (Post Editori)
Lorenzo Silengo, docente emerito Università di Torino
Abstract
Il progresso scientifico non è mai un traguardo definitivo, ma un cammino fatto di intuizioni, fallimenti e successi. L’esperienza del Centro di Biotecnologie Molecolari dell’Università di Torino (MBC) lo dimostra: da vent’anni punto di riferimento nazionale e internazionale, MBC unisce ricerca di frontiera, innovazione tecnologica e formazione di nuove generazioni di scienziati. Il racconto delle sue attività svela il dietro le quinte di un hub in cui biologia molecolare, medicina e tecnologia convergono per generare soluzioni capaci di migliorare la salute umana. Attraverso le testimonianze dei protagonisti, dai docenti ai tanti giovani ricercatori rientrati in Italia, emerge la forza di una comunità che ha scelto Torino come luogo di innovazione. Un evento che celebra la storia, i risultati e le prospettive di un centro che continua a ridefinire i confini della ricerca biotecnologica, coniugando eccellenza scientifica, sostenibilità e impatto sulla vita delle persone.

Eventi correlati