Piazza Unità d'Italia
Area Talk 1
1
Ciò che siamo oggi è il frutto di innumerevoli incidenti di percorso nel corso, ancora in gran parte sconosciuto, dell’evoluzione, concetto semplice all’apparenza ma spesso avvolto da una nuvola di incomprensioni. Tra quelle più comuni vi è l’idea che si tratti di qualcosa di lineare e finalistico, la quale spesso confluisce nella convinzione, antiscientifica, che la vita possa avere un senso.
Eppure, tramite la scienza, qualcosa di questo percorso è diventato un po’ più chiaro e i meccanismi chimici, biologici ed evoluzionistici che ci hanno portato a essere organismi così complessi sono stati svelati. E guardando in dettaglio l’ambiente e la struttura chimico-fisica di molecole di miliardi di anni fa ci accorgiamo che, forse, l’emergere della vita è stato qualcosa di inevitabile.
As human beings we are the result of countless incidents along the still largely unknown course of evolution, a concept seemingly trivial but often shrouded in a cloud of misunderstandings. Among the most common ones, the idea that it is something linear and finalistic, which often flows into the anti-scientific belief that life can have meaning. Yet through science, something of this path has become a little clearer, and the chemical, biological and evolutionary mechanisms that have led us to be such complex organisms have been revealed. By looking in detail at the environment and the chemical and physical structure of molecules from billions of years ago, we realize that, perhaps, life was something inevitable.