LA NATURA LO FA MEGLIO (E PRIMA)

Giorgio Volpi, tecnico scientifico Dipartimento di Chimica, Università di Torino, autore di La natura lo fa meglio e prima (Aboca)
Dialoga con
Daniela Picoi, comunicatrice scientifica
Abstract
Per secoli l’uomo si è considerato al vertice della creazione, distinto dagli altri viventi grazie alla scienza, alla tecnica e alla capacità di innovare. Eppure la natura ci precede in quasi tutto: dalle nanotecnologie alla bioluminescenza, dalla produzione di colle insuperabili alla capacità di generare metalli preziosi, piante, batteri e funghi hanno sviluppato abilità che oggi ispirano nuove frontiere della ricerca. Giorgio Volpi accompagna il pubblico in un viaggio sorprendente nel laboratorio più antico e ingegnoso che esista – la natura – mostrando come molte invenzioni attribuite all’uomo siano state sperimentate e perfezionate dalla vita molto prima del nostro arrivo. Un incontro che unisce meraviglia e scienza, invitandoci a guardare al mondo naturale non solo come fonte di bellezza, ma come modello di innovazione sostenibile per l’energia, la medicina e le tecnologie del futuro.

Eventi correlati