INVECCHIAMENTO ATTIVO: NEUROSCIENZE IN PRATICA

Venerdì 26 settembre / ore 15-16.15
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Salone di Rappresentanza
Riva del Mandracchio, Trieste, TS, Italia
Lingua
1
1
Intervengono
Ariella Cuk, presidente Lunga Vita Attiva Trieste
Sara Mondini, docente di Psicologia Università di Padova
Enrico Sella, psicologo e ricercatore Dipartimento di Psicologia generale, Università di Padova
Modera
Stefania Lucia, psicologa, ricercatrice Laboratorio di Neuroscienze Cognitive SISSA
Abstract
L’invecchiamento demografico solleva sfide socio-economiche, biomediche e tecnologiche che richiedono soluzioni interdisciplinari per favorire autonomia e benessere nell’età avanzata. Uno dei problemi principali è il declino cognitivo che può compromettere memoria e attenzione. Fortunatamente, la riserva cognitiva, sostenuta da istruzione, esercizio cognitivo, qualità del sonno e vita attiva, può attenuarne gli effetti, favorendo la resilienza cerebrale. In questo panel esploreremo le modifiche delle capacità cognitive nell’arco di vita, stimolando il dialogo tra scienza, tecnologia e pratica.
A cura di SISSA

Eventi correlati