IN PIATTO AMBIENTALE. LA TUA CENA È SALUTARE PER TE E PER IL PIANETA?

Intervengono
Sara Jovanovic, dottoranda in Circular Economy Università di Trieste
Valentino Riva, assegnista di ricerca in Scienze Merceologiche Università di Trieste
Katia Rivera, psicologa, dottoranda in Economia circolare Università di Trieste
Raoul Tiraboschi, vice presidente Slow Food Italia
Modera
Francesco Santelli, ricercatore in Statistica Sociale Università di Trieste
Abstract
La festa è finita, ma molti avanzi rimangono sulla tavola. Su questo “luogo del misfatto” arrivano uno statistico, un’economista, una psicologa, uno studioso di vinicoltura e un esponente di Slow Food Italia. Come si può ridurre l’impatto di una cena? Come bilanciare gusto, sostenibilità e salute? Osservare la tavola con occhi diversi rende chiaro che la salute del pianeta è anche la nostra, ma troveremo realmente risposte concrete? Oppure ci consoleremo con uno spuntino di avanzi per merenda? Forse il disordine non è solo di una tavola, ma quello talvolta inconsapevole di un’intera società.
A cura di Università di Trieste in collaborazione con Slow Food Trieste

Eventi correlati