IL FUTURO DELL’ENERGIA. MITI, REALTÀ E PROSPETTIVE

Intervengono
Francesco Longo, docente di Fisica Università di Trieste, ricercatore INFN Trieste
Eleonora Agus Poletti, dottoranda in Ingegneria Nucleare Politecnico di Torino
Pierluigi Totaro, presidente "Comitato Nucleare e Ragione", divulgatore, docente Istituto Tecnico "Alessandro Volta" Trieste
Modera
Catherine Cok, studentessa magistrale in Studi Storici e Filosofici Università di Trieste
Abstract
Esperti del settore, sia sul fronte dell’ingegneria che della fisica, dialogheranno sul tema dell'energia nucleare partendo dalle opinioni più comuni sull’argomento. Analizzandone pregi e difetti, cercheranno di offrire una visione realistica e suffragata da dati scientifici sul funzionamento di questo tipo di energia, sui suoi potenziali vantaggi o svantaggi e sulle sue prospettive di utilizzo, anche associato ad altre fonti rinnovabili, per far fronte ai fabbisogni e alla transizione energetica.
A cura di Università di Trieste in collaborazione con Synapser APS

Eventi correlati