IL FEGATO: LA NOSTRA BANCA INTERNA

Intervengono
Diego Antonini, amministratore unico INSIEL
Massimo Gion, responsabile biobanca San Camillo. IRCSS Venezia Lido
Patrizia Pontisso, docente di Medicina Interna Università di Padova
Modera
Cristina Bellarosa, ricercatrice Fondazione Italiana Fegato
Abstract
Qualsiasi danno al fegato può compromettere gravemente la salute. Le biobanche sono “archivi” di campioni biologici costituite da sangue o tessuti. In campo epatologico, permettono di analizzare campioni da persone affette da diverse patologie per cercare biomarcatori per diagnosi più rapide e accurate. L'uso dei big data consente di analizzare enormi quantità di dati provenienti da biobanche e studi clinici e identificare modelli nascosti. Le biobanche e i big data sono strumenti potenti per affrontare in modo più efficace le malattie epatiche e migliorare la salute globale.
A cura di Fondazione Italiana Fegato

Eventi correlati