Intervengono
Vittoria Luda Di Cortemiglia, consulente Contrasto e Prevenzione della Criminalità Organizzata, docente di Criminologia Unicollege Torino
Gianluca Quarta, docente di Fisica applicata Università del Salento, ricercatore INFN Lecce
Franco Zanini, ricercatore Elettra Sincrotrone Trieste, docente di Fisica dei beni culturali Università Ca’ Foscari Venezia
Abstract
La criminalità organizzata finanzia sempre più spesso le proprie attività illecite attraverso il traffico internazionale di beni culturali. In questo panel si parlerà del ruolo delle tecniche analitiche avanzate nella prevenzione e nel contrasto di questo fenomeno. Grazie alla collaborazione tra forze dell’ordine e grandi infrastrutture di ricerca, un approccio multidisciplinare consente oggi di individuare e monitorare reti criminali complesse e transnazionali.