DOVE IL GHIACCIO INCONTRA LA VITA. UN DIALOGO TRA SCIENZA E ALPINISMO

Intervengono
Nicola Bonaiti, responsabile aziendale Bonaiti
Renato R. Colucci, ricercatore Istituto di Scienze Polari, CNR-Consiglio Nazionale delle Ricerche, docente di Glaciologia Università di Trieste
Jacopo Gabrieli, ricercatore Istituto di Scienze Polari, CNR-Consiglio Nazionale delle Ricerche
Barbara Stenni, docente di Geochimica Università Ca' Foscari
Modera
Ester Colizza, docente di Geologia Stratigrafica e Sedimentologia Università di Trieste
Abstract
Il Museo dell’Antartide di Trieste, in collaborazione con il Dipartimento di Matematica, Informatica e Geoscienze dell’Università di Trieste, propone un incontro sul ruolo dei ghiacciai come archivi viventi della storia climatica e ambientale del nostro pianeta. Verrà messa in luce l'intersezione tra ricerca scientifica e alpinismo evidenziando come entrambi contribuiscono alla comprensione e alla conservazione di ecosistemi fragili come i ghiacciai. Si discuterà dell'impatto delle attività umane e verrà presentato il progetto Ice Memory, volto a preservare campioni di ghiaccio per le future generazioni.
A cura di Università di Trieste e Museo Nazionale dell'Antartide - Sezione di Trieste

Eventi correlati