ALIMENTAZIONE A TUTTO TONDO: DALLA PREVENZIONE AL SUPPORTO ALLA CURA

Intervengono
Mattia Garutti, oncologo CRO-Centro di Riferimento Oncologico Aviano
Claudio Vernieri, oncologo e ricercatore AIRC Istituto Fondazione Oncologia Molecolare IFOM
Abstract
In una società come quella italiana con un’aspettativa di vita tra le più alte del mondo e un’età media sempre più elevata, sarà sempre più importante per i cittadini aderire a una cultura della prevenzione che permetta di invecchiare meglio mantenendo sostenibile l’impatto sul sistema sanitario nazionale. E una vita sana si inizia a costruire fin da giovani! Tra le abitudini che possono incidere sulla nostra salute – come movimento fisico, tabagismo, consumo di alcolici – la dieta che scegliamo di seguire incide in maniera importante sulla probabilità di contrarre molte patologie, cancro compreso. L’alimentazione, però, non sembra essere solo una preziosa alleata al servizio della prevenzione. Innovative linee di ricerca stanno, infatti, cercando di capire come la dieta e il digiuno possano supportare le cure oncologiche in pazienti con precise tipologie di cancro. Fondazione AIRC vi invita a un talk per conoscere le ultime novità dal mondo della ricerca oncologica sull’alimentazione e la prevenzione, grazie al contributo del medico oncologo e ricercatore AIRC-IFOM Claudio Vernieri e del medico oncologo e divulgatore Mattia Garutti.
A cura di AIRC

Eventi correlati