I Grandi Eventi

Venerdì 26 settembre
/ ore 11-12
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Salone di Rappresentanza
Piazza Unità d'Italia, 1, Trieste, TS, Italia
Saluti
Maurizio De Blasio, assessore Comune di Trieste
Alessia Rosolen, assessore al Lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
Intervengono
Chiara Occulti, Chief Marketing & Fundraising Officer Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ETS
Francesca Pasinelli, presidente Fondazione Diasorin
Andrea Romanino, direttore Sissa
Donata Vianelli, rettrice Università di Trieste
Conduce
Fabrizio Brancoli, vicedirettore cultura ed eventi quotidiani Nord Est Multimedia, con delega a Il Piccolo
Registrati all'eventoGuarda l'evento in streaming
Venerdì 26 settembre
/ ore 12-13
Piazza Unità d'Italia
Piazza Unità d'Italia, Trieste, TS, Italia
Interventi di
Maurizio De Blasio, assessore Comune di Trieste
Donata Vianelli, rettrice Università di Trieste
Fabrizio Brancoli, vicedirettore cultura ed eventi quotidiani Nord Est Multimedia, con delega a Il Piccolo
Alessia Rosolen, assessore al Lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
Nicola Casagli, presidente OGS
Caterina Petrillo, presidente Area Science Park
Andrea Romanino, direttore Sissa
Maurizio Molinari, capo Ufficio Parlamento Europeo a Milano
Antonio Maconi, direttore Trieste Next-Festival della Ricerca Scientifica
Registrati all'evento
Intervengono
Sergio Della Sala, docente di Neuroscienze cognitive Università di Edimburgo, autore di Perché dimentichiamo (Feltrinelli)
Giuliana Mazzoni, docente di Psicologia e professore emerito in Neuroscienze e Psicologia Università La Sapienza di Roma
Conduce
Marco Cambiaghi, ricercatore e docente Università di Verona, collaboratore Tuttoscienze e Salute de La Stampa
Registrati all'eventoGuarda l'evento in streaming
Intervento di apertura
Donata Vianelli, rettrice Università di Trieste
Interviene
David Quammen, divulgatore scientifico, autore di Spillover. L'evoluzione delle pandemie (Adelphi) e L'evoluzionista riluttante (Raffaello Cortina Editore)
Intervistato da
Valeria Pace, giornalista Il Piccolo, Gruppo NEM Nord Est Multimedia
Registrati all'eventoGuarda l'evento in streaming
Dialogo tra
Luigi Naldini, direttore Istituto San Raffaele Telethon per la terapia genica
Giuseppe Remuzzi, direttore scientifico Istituto di Ricerca farmacologiche Mario Negri IRCCS, co-autore di Dove comincia l'uomo. Ibridi e migranti: una breve storia dell'avventura umana (Solferino) con Telmo Pievani
Modera
Marco Cambiaghi, ricercatore e docente Università di Verona, collaboratore Tuttoscienze e Salute de La Stampa
Registrati all'eventoGuarda l'evento in streaming
Introduce
Paolo Fornasiero, prorettore della Ricerca Università di Trieste
Interviene
Brian Kobilka, docente di Medicina e di fisiologia cellulare Stanford University School of Medicine, Premio Nobel per la Chimica 2012 con Robert Lefkowitz
dialoga con
Gabriele Beccaria, giornalista scientifico, responsabile Tuttoscienze de La Stampa
Registrati all'eventoGuarda l'evento in streaming