Il dolore cronico, nelle sue varie forme, compromette aspetti fondamentali della vita di milioni di persone. Negli stati di “alterata percezione del dolore” quali ad esempio la fibromialgia, non gestibili con soli provvedimenti di tipo farmacologico, si stanno proponendo scenari di intervento terapeutico con nuove tecnologie applicate, comprendenti anche l’intelligenza artificiale, la neuromodulazione, la realtà virtuale e la telemedicina, tecnologie che possono essere di supporto nell’ambito di un trattamento integrato. Scopriremo come utilizzarle al servizio del benessere della persona.
A cura di Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute in collaborazione con ASUGI – Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina, Segreteria Fibromialgia FVG e Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica – AISF ODV