L’attività proposta impiega la Realtà virtuale per illustrare l’anatomia umana in modo innovativo a Trieste Next. Tramite visori AR, il pubblico interagirà con modelli anatomici 3D. Scopo: educare e stimolarle l’interesse verso le scienze mediche, dimostrando le potenzialità divulgative delle nuove tecnologie. Provenendo da un contesto ospedaliero, l’approccio mira a collegare ricerca, pratica medica e tecnologia. L’attività è adatta a tutte le età e rappresenta un valido contributo al programma dell’evento sul fronte dell’innovazione scientifica e tecnologica.
A cura di IRCCS materno infantile Burlo Garofolo