In questo spazio espositivo i visitatori avranno la possibilità di entrare nel cuore delle scienze e delle tecnologie quantistiche: dalla comunicazione ultra-sicura con singoli fotoni ai computer basati sulla meccanica quantistica. Due esperimenti interattivi guideranno i partecipanti tra fibre ottiche, laser, atomi e ioni intrappolati, mostrando le tecniche usate nei laboratori per la comunicazione e il calcolo quantistico. Verrà anche illustrata l’infrastruttura regionale per la comunicazione quantistica, pensata per lo scambio sicuro di documenti grazie alle leggi della fisica. Un’occasione per immergersi nel mondo della ricerca e scoprire il futuro quantistico che ci attende.
A cura di Dipartimento di Fisica, in collaborazione con Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, CNR-IOM e CNR-INO