Tramite la microscopia a fluorescenza, scopriremo strutture altrimenti invisibili al microscopio ottico: come batteri, tessuti e componenti cellulari. Impareremo giocando a usare il macchinario FACS, che rileva la fluorescenza delle cellule marcate e così separa le popolazioni cellulari per aiutare gli scienziati a distinguerle. Scopriremo infine due progetti Interreg, che cercano di aiutare le piante a crescere migliorando il suolo, e di portare i risultati scientifici piu’ velocemente a disposizione della popolazione generale.
A cura di ICGEB – International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology