Laurea in giurisprudenza (Università degli Studi di Torino), ha acquisito un Master of Arts in International Relations e un diploma in International Law and Diplomacy presso la St. John’s University di New York. Lavora da più di vent’anni in ambito internazionale come ricercatrice, policy advisor e formatrice in materia di criminalità organizzata, traffici illeciti e giustizia penale. Ha coordinato e contribuito a progetti di ricerca e assistenza tecnica in materia di traffico di beni culturali, droga, armi, sigarette, prodotti contraffatti ed esseri umani, cybercrime e reati ambientali. Dal 2001 al 2016 ha lavorato come funzionaria presso l’Istituto interregionale di ricerca sul crimine e la giustizia delle Nazioni Unite (UNICRI) dove ha coordinato l’Unità Crimini Emergenti. Dal 2016 è consulente indipendente e collabora con diverse agenzie dell’ONU, la Commissione Europea, istituti di ricerca e think tank internazionali. È docente di Criminologia presso l’Unicollege di Torino.
Vittoria Luda Di Cortemiglia

Laurea in giurisprudenza (Università degli Studi di Torino), ha acquisito un Master of Arts in International Relations e un diploma in International Law and Diplomacy presso la St. John’s University di New York. Lavora da più di vent’anni in ambito internazionale come ricercatrice, policy advisor e formatrice in materia di criminalità organizzata, traffici illeciti e giustizia penale. Ha coordinato e contribuito a progetti di ricerca e assistenza tecnica in materia di traffico di beni culturali, droga, armi, sigarette, prodotti contraffatti ed esseri umani, cybercrime e reati ambientali. Dal 2001 al 2016 ha lavorato come funzionaria presso l'Istituto interregionale di ricerca sul crimine e la giustizia delle Nazioni Unite (UNICRI) dove ha coordinato l’Unità Crimini Emergenti. Dal 2016 è consulente indipendente e collabora con diverse agenzie dell’ONU, la Commissione Europea, istituti di ricerca e think tank internazionali. È docente di Criminologia presso l’Unicollege di Torino.
Palazzo Biserini, Museo LETS