Vincenzo Nigro è Professore ordinario di Genetica Medica presso il Dipartimento di Medicina di Precisione dell’Università “Luigi Vanvitelli” di Napoli e ricercatore associato dell’Istituto Telethon di Genetica e Medicina (TIGEM). Nato a Napoli il 28 luglio 1960, si è laureato in Medicina. Ha pubblicato oltre 300 articoli su riviste peer reviewed. Tra i risultati più significativi, l’identificazione delle cause di molti disturbi mendeliani, in particolare delle malattie neuromuscolari. Dirige l’Unità di Genetica Medica ed è coordinatore del Programma Telethon Undiagnosed che prevede la scoperta di nuove patologie genetiche non conosciute.
Vincenzo Nigro
docente di Genetica medica Università "Luigi Vanvitelli" di Napoli, ricercatore TIGEM-Telethon Institute of Genetics and Medicine

Vincenzo Nigro è Professore ordinario di Genetica Medica presso il Dipartimento di Medicina di Precisione dell'Università "Luigi Vanvitelli" di Napoli e ricercatore associato dell'Istituto Telethon di Genetica e Medicina (TIGEM). Nato a Napoli il 28 luglio 1960, si è laureato in Medicina. Ha pubblicato oltre 300 articoli su riviste peer reviewed. Tra i risultati più significativi, l'identificazione delle cause di molti disturbi mendeliani, in particolare delle malattie neuromuscolari. Dirige l'Unità di Genetica Medica ed è coordinatore del Programma Telethon Undiagnosed che prevede la scoperta di nuove patologie genetiche non conosciute.
Venerdì 26 settembre / ore 16.30-17.45
Urban Center
Corso Camillo Benso Conte di Cavour, 2/2, 34132 Trieste, TS, ItaliaUrban Center
Intervengono
Marco Carrozzi, direttore Struttura Complessa di Neuropsichiatria Infantile, IRCCS Burlo Garofolo
Vincenzo Nigro, docente di Genetica medica Università "Luigi Vanvitelli" di Napoli, ricercatore TIGEM-Telethon Institute of Genetics and Medicine
Modera
Maddalena Lubini, giornalista e programmista regista RAI