Vincenzo Barone ha lavorato nel campo della teoria delle particelle elementari e si occupa attualmente di storia della fisica contemporanea. È autore, oltre che di numerosi lavori specialistici, di un trattato di relatività e di vari libri, tra i quali: L’ordine del mondo. Le simmetrie in fisica da Aristotele a Higgs (Bollati Boringhieri), La matematica della natura (con Giulio Giorello, il Mulino), E = mc2. La formula più famosa (il Mulino). Ha curato antologie di scritti di Enrico Fermi e di Paul Dirac. Collabora con “Il Sole 24 Ore”.
Vincenzo Barone
docente di Fisica teorica e Storia della fisica Università del Piemonte Orientale

Vincenzo Barone ha lavorato nel campo della teoria delle particelle elementari e si occupa attualmente di storia della fisica contemporanea. È autore, oltre che di numerosi lavori specialistici, di un trattato di relatività e di vari libri, tra i quali: L’ordine del mondo. Le simmetrie in fisica da Aristotele a Higgs (Bollati Boringhieri), La matematica della natura (con Giulio Giorello, il Mulino), E = mc2. La formula più famosa (il Mulino). Ha curato antologie di scritti di Enrico Fermi e di Paul Dirac. Collabora con “Il Sole 24 Ore”.
Sabato 27 settembre / ore 18-19.15
Area Talk 2
Piazza Unità d'Italia, Piazza Unità d'Italia, Trieste, TS, ItaliaArea Talk 2
Intervengono
Vincenzo Barone, docente di Fisica teorica e Storia della fisica Università del Piemonte Orientale
Elena Joli, insegnante di Fisica, science editor, autrice
Modera
Giuseppe Mussardo, docente di Fisica teorica SISSA