Tahsina Farah Sanam è una figura accademica di spicco nel settore dell’ingegneria e della tecnologia in Bangladesh. È professoressa associata all’Istituto di Tecnologia Appropriata della BUET e ricercatrice di primo piano nei campi dell’intelligenza artificiale (IA), del machine learning e dell’Internet delle Cose (IoT). Con un dottorato conseguito presso la Rutgers University, il suo lavoro pluripremiato si concentra sul tali campi. Riconosciuta a livello globale, ha ricevuto nel 2023 l’OWSD Early-Career Fellowship e il BUET Forum 86 Award. Tra i suoi progetti di ricerca figurano il riconoscimento della lingua dei segni bengalese per bambini autistici e la gestione dei rifiuti plastici tramite IA. Le sue ricerche riflettono l’impegno per l’innovazione, l’eccellenza accademica e l’avanzamento tecnologico a beneficio della società.
Tahsina Farah Sanam

Tahsina Farah Sanam è una figura accademica di spicco nel settore dell’ingegneria e della tecnologia in Bangladesh. È professoressa associata all’Istituto di Tecnologia Appropriata della BUET e ricercatrice di primo piano nei campi dell’intelligenza artificiale (IA), del machine learning e dell’Internet delle Cose (IoT). Con un dottorato conseguito presso la Rutgers University, il suo lavoro pluripremiato si concentra sul tali campi. Riconosciuta a livello globale, ha ricevuto nel 2023 l’OWSD Early-Career Fellowship e il BUET Forum 86 Award. Tra i suoi progetti di ricerca figurano il riconoscimento della lingua dei segni bengalese per bambini autistici e la gestione dei rifiuti plastici tramite IA. Le sue ricerche riflettono l’impegno per l’innovazione, l’eccellenza accademica e l’avanzamento tecnologico a beneficio della società.
Urban Center