Stefano Batticci

manager Dipartimento di Ingegneria Westinghouse Mangiarotti

Laureato in Ingegneria meccanica presso l’Università di Trieste, inizia la carriera professionale in Germania nell’ambito della Ricerca e Sviluppo di processi speciali di saldatura. Rientrato in Italia nel 2016 entra in Mangiarotti SpA, già parte del gruppo Westinghouse Electric, occupandosi fin da subito della commessa ITER – fabbricazione di 5 settori del Vacuum Vessel. A partire dal 2019 è manager del dipartimento di Ingegneria con responsabilità sui componenti per il mercato della fusione, sui componenti a pressione per centrali nucleari convenzionali e sui componenti speciali.

Laureato in Ingegneria meccanica presso l'Università di Trieste, inizia la carriera professionale in Germania nell'ambito della Ricerca e Sviluppo di processi speciali di saldatura. Rientrato in Italia nel 2016 entra in Mangiarotti SpA, già parte del gruppo Westinghouse Electric, occupandosi fin da subito della commessa ITER – fabbricazione di 5 settori del Vacuum Vessel. A partire dal 2019 è manager del dipartimento di Ingegneria con responsabilità sui componenti per il mercato della fusione, sui componenti a pressione per centrali nucleari convenzionali e sui componenti speciali.

Intervengono
Stefano Batticci, manager Dipartimento di Ingegneria Westinghouse Mangiarotti
Gianfranco Federici, amministratore delegato EUROfusion
Gustavo Granucci, responsabile dei sistemi di riscaldamento del plasma di DTT
Modera
Simona Regina, giornalista scientifica
Registrati all'evento