Nata a Siena, scrittrice e musicista, medievista e insegnante. Il suo primo libro “La selva del lago” edizione Protagon è una ricostruzione storica di un’antica selva intorno a Siena. A seguire altri libri di ricerca storica su famiglie senesi. Nel 2019 ha contribuito alla pubblicazione di “Una tazzina di caffè”, dramma comico/ teatrale scaturito dall’incontro con i carcerati senesi di Santo spirito. Il copione è poi risultato vincitore al concorso toscano tra le varie carceri in lizza. Sempre nel 2019 ha pubblicato “Oltre la soglia”, candidato al premio Napoli.
Sarita Massai
autrice e musicista

Nata a Siena, scrittrice e musicista, medievista e insegnante. Il suo primo libro “La selva del lago” edizione Protagon è una ricostruzione storica di un’antica selva intorno a Siena. A seguire altri libri di ricerca storica su famiglie senesi. Nel 2019 ha contribuito alla pubblicazione di “Una tazzina di caffè”, dramma comico/ teatrale scaturito dall’incontro con i carcerati senesi di Santo spirito. Il copione è poi risultato vincitore al concorso toscano tra le varie carceri in lizza. Sempre nel 2019 ha pubblicato “Oltre la soglia”, candidato al premio Napoli.
Sabato 27 settembre / ore 21-22.15
Teatro Miela
Piazza Luigi Amedeo Duca degli Abruzzi, 3, Trieste, TS, ItaliaTeatro Miela
Evento spettacolo con
Domenico Prattichizzo, docente di Robotica e Interazione uomo-macchina Università di Siena
Serena Zacchigna, capogruppo Laboratorio di Biologia Cardiovascolare ICGEB Trieste, docente di Biologia Molecolare Università di Trieste
Testi e sceneggiatura
Alessandra Cotoloni, scrittrice
Sarita Massai, autrice e musicista