Vice-presidente di Slow Food Italia, consigliere di amministrazione dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Cuneo) e membro del Consiglio Nazionale di Cooperazione e Sviluppo presso il Ministero degli Esteri e della Cooperazione. Laureato in Giurisprudenza all’Università Statale di Milano in Diritto del lavoro, esercita la professione di avvocato civilista. Iscritto all’Albo degli avvocati dell’Ordine di Milano, si occupa in particolar modo di imprese, progettazione partecipata e cooperazione sociale. Collabora al progetto degli avvocati di strada della Caritas Diocesana di Bergamo “Poveri ma cittadini” e partecipa attivamente a progettualità di varie associazioni locali. Per molti anni ha fatto parte del CdA (ora ne è socio) della Cooperativa agricola sociale Aretè di Torre Boldone (Bg), che inserisce persone in svantaggio sociale nella produzione e nella commercializzazione di verdura biologica. Per il Comune di Bergamo svolge il ruolo di Coordinatore del Tavolo Food Policy.
Raoul Tiraboschi

Vice-presidente di Slow Food Italia, consigliere di amministrazione dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Cuneo) e membro del Consiglio Nazionale di Cooperazione e Sviluppo presso il Ministero degli Esteri e della Cooperazione. Laureato in Giurisprudenza all’Università Statale di Milano in Diritto del lavoro, esercita la professione di avvocato civilista. Iscritto all’Albo degli avvocati dell’Ordine di Milano, si occupa in particolar modo di imprese, progettazione partecipata e cooperazione sociale. Collabora al progetto degli avvocati di strada della Caritas Diocesana di Bergamo “Poveri ma cittadini” e partecipa attivamente a progettualità di varie associazioni locali. Per molti anni ha fatto parte del CdA (ora ne è socio) della Cooperativa agricola sociale Aretè di Torre Boldone (Bg), che inserisce persone in svantaggio sociale nella produzione e nella commercializzazione di verdura biologica. Per il Comune di Bergamo svolge il ruolo di Coordinatore del Tavolo Food Policy.
Area Talk 2