Pablo Giraudi

ricercatore senior Fondazione Italiana Fegato

Laurea in Biotecnologia (Universidad Nacional de Rosario, Argentina), dottorato in Scienze Biomolecolari (Università Degli Studi di Trieste). La sua formazione inizia al “Centro Argentino-Italiano de Criobiologia de Rosario” in Argentina, durante la tesi di laurea sotto la supervisione di Joaquín V. Rodríguez, collaboratore della FIF nei progetti di ricerca bi-nazionale. Nel 2006 inizia il suo dottorato presso la FIF nell’ambito della neurotossicità da bilirubina, ottenendo il titolo di dottore di ricerca nel 2009. Dopo un career-break, nel 2012 rientra alla FIF come ricercatore di post-dottorato lavorando sulla steatosi epatica e la progressione a stadi più avanzati quali steatoepatiti. Con il tempo si focalizza nello sviluppo di progetti di ricerca indirizzati all’identificazione di biomarkers per la diagnosi tempestiva di steatoepatite e fibrosi epatica. Durante lo sviluppo di questo progetto viene premiato con 5 borse di post-dottorato da Fondazione Umberto Veronesi.

Laurea in Biotecnologia (Universidad Nacional de Rosario, Argentina), dottorato in Scienze Biomolecolari (Università Degli Studi di Trieste). La sua formazione inizia al “Centro Argentino-Italiano de Criobiologia de Rosario” in Argentina, durante la tesi di laurea sotto la supervisione di Joaquín V. Rodríguez, collaboratore della FIF nei progetti di ricerca bi-nazionale. Nel 2006 inizia il suo dottorato presso la FIF nell’ambito della neurotossicità da bilirubina, ottenendo il titolo di dottore di ricerca nel 2009. Dopo un career-break, nel 2012 rientra alla FIF come ricercatore di post-dottorato lavorando sulla steatosi epatica e la progressione a stadi più avanzati quali steatoepatiti. Con il tempo si focalizza nello sviluppo di progetti di ricerca indirizzati all’identificazione di biomarkers per la diagnosi tempestiva di steatoepatite e fibrosi epatica. Durante lo sviluppo di questo progetto viene premiato con 5 borse di post-dottorato da Fondazione Umberto Veronesi.

Sabato 27 settembre / ore 11.30-12.45
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Sala Biasutti
Riva del Mandracchio, Trieste, TS, Italia
Intervengono
Pablo Giraudi, ricercatore senior Fondazione Italiana Fegato
Renald Meçani, pedriatra Università Medica di Graz
Alessia Paglialonga, ricercatrice Istituto di Elettronica e di Ingegneria dell’Informazione e delle Telecomunicazioni, CNR-Consiglio Nazionale delle Ricerche
Jeļizaveta Sokolovska, endocrinologo e ricercatore Università della Lettonia
Modera
Fiorella Operto, vicepresidente Scuola di Robotica di Genova
Registrati all'evento