Imprenditore e advisor con oltre 20 anni di esperienza nel trasferimento tecnologico e nell’applicazione della matematica e dell’intelligenza artificiale a contesti industriali. Ha contribuito all’adozione di soluzioni deeptech in ambiti che spaziano dal manifatturiero ai servizi, dal medicale allo sport. Di recente, nell’ambito del programma iNEST e in collaborazione con SISSA, ha ideato TCube, una piattaforma che promuove il dialogo tra ricerca e impresa, per trasformare conoscenza scientifica in innovazione concreta
Ottavio Crivaro
partner Ottozerouno, componente board Deix Milano

Imprenditore e advisor con oltre 20 anni di esperienza nel trasferimento tecnologico e nell’applicazione della matematica e dell’intelligenza artificiale a contesti industriali. Ha contribuito all’adozione di soluzioni deeptech in ambiti che spaziano dal manifatturiero ai servizi, dal medicale allo sport. Di recente, nell’ambito del programma iNEST e in collaborazione con SISSA, ha ideato TCube, una piattaforma che promuove il dialogo tra ricerca e impresa, per trasformare conoscenza scientifica in innovazione concreta
Sabato 27 settembre / ore 11.30-12.45
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Sala Predonzani
Via dell'Orologio, 1, Trieste, TS, ItaliaRegione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Sala Predonzani
Intervengono
Ottavio Crivaro, partner Ottozerouno, componente board Deix Milano
Anna Gregorio, docente di Fisica Università di Trieste, amministratrice delegata PICOSATS
Vanni Lughi, docente di Scienza e tecnologia dei Materiali Università di Trieste, presidente Collegio Fonda
Alessandro Silva, docente di Fisica della materia SISSA
Modera
Marina Cobal, docente di Fisica Università di Udine