Medico Oncologo con due master in nutrizione oncologica e in genetica oncologica. Si è formato presso lo IEO di Milano, il Policlinico Gemelli di Roma e il CRO di Aviano. Si occupa della cura dei tumori al seno e dei melanomi. Gestisce l’ambito di nutrizione umana e della predisposizione genetica ai tumori. Ha sviluppato un forte interesse nelle strategie avanzate di prevenzione oncologica e diffonde il profondo valore terapeutico e umano dello stile di vita come catalizzatore di salute collettiva. Crede nel valore della gentilezza.
Mattia Garutti
oncologo CRO-Centro di Riferimento Oncologico Aviano

Medico Oncologo con due master in nutrizione oncologica e in genetica oncologica. Si è formato presso lo IEO di Milano, il Policlinico Gemelli di Roma e il CRO di Aviano. Si occupa della cura dei tumori al seno e dei melanomi. Gestisce l’ambito di nutrizione umana e della predisposizione genetica ai tumori. Ha sviluppato un forte interesse nelle strategie avanzate di prevenzione oncologica e diffonde il profondo valore terapeutico e umano dello stile di vita come catalizzatore di salute collettiva. Crede nel valore della gentilezza.
Sabato 27 settembre / ore 10-11.15
Teatro Miela
Piazza Luigi Amedeo Duca degli Abruzzi, 3, Trieste, TS, ItaliaTeatro Miela
Intervengono
Mattia Garutti, oncologo CRO-Centro di Riferimento Oncologico Aviano
Claudio Vernieri, oncologo e ricercatore AIRC Istituto Fondazione Oncologia Molecolare IFOM