Oceanografa specializzata in gestione dati, correlata specificamente all’inquinamento per sostanze
inquinanti e rifiuti marini. Visualizzazione di dati e servizi di pubblicazione di mappe. Esperienza
precedente come ispettrice della Guardia Costiera regionale di Galicia (Spagna), lavorando in
pianificazione di emergenze per inquinamento incidentale, cartografia e ispezione dell’attività della
pesca
Maria Eugenia Molina Jack
tecnologa OGS

Oceanografa specializzata in gestione dati, correlata specificamente all'inquinamento per sostanze
inquinanti e rifiuti marini. Visualizzazione di dati e servizi di pubblicazione di mappe. Esperienza
precedente come ispettrice della Guardia Costiera regionale di Galicia (Spagna), lavorando in
pianificazione di emergenze per inquinamento incidentale, cartografia e ispezione dell’attività della
pesca
Venerdì 26 settembre / ore 16.30-17.45
Palazzo Biserini, Museo LETS
Piazza Attilio Hortis, 4, Trieste, TS, ItaliaPalazzo Biserini, Museo LETS
Intervengono
Erika Coppola, ricercatrice ICTP
Francesco Cumani, biologo ARPA FVG
Maria Eugenia Molina Jack, tecnologa OGS
Antonio Novellino, smart city market line manager ETT/Deda Group
Modera
Chiara Altobelli, funzionario scienze marine OGS