Ricercatrice in Filosofia del diritto e Informatica giuridica presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna e in Informatica presso l’Università del Lussemburgo, nell’ambito del programma di dottorato LAST-JD. La sua ricerca si concentra su governance dei dati, privacy e protezione dei dati personali e interazione tra diritto, tecnologia e scienza. Insegna “Diritto e società digitale” presso l’Università del Piemonte orientale (UPO) ed è fellow del Centro Nexa su Internet e società del Politecnico di Torino. Autrice di molteplici pubblicazioni, ha curato un doppio numero speciale su “Open Science and Data Protection” per JOAL (Cornell University, 2023), ha pubblicato una monografia sulla scienza aperta (2024) e una sula governance dei dati, rivolgendo l’attenzione all’interesse pubblico, all’altruismo e alla partecipazione nella politica dei dati dell’UE (2025).
Ludovica Paseri

Ricercatrice in Filosofia del diritto e Informatica giuridica presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna e in Informatica presso l’Università del Lussemburgo, nell’ambito del programma di dottorato LAST-JD. La sua ricerca si concentra su governance dei dati, privacy e protezione dei dati personali e interazione tra diritto, tecnologia e scienza. Insegna “Diritto e società digitale” presso l’Università del Piemonte orientale (UPO) ed è fellow del Centro Nexa su Internet e società del Politecnico di Torino. Autrice di molteplici pubblicazioni, ha curato un doppio numero speciale su “Open Science and Data Protection” per JOAL (Cornell University, 2023), ha pubblicato una monografia sulla scienza aperta (2024) e una sula governance dei dati, rivolgendo l’attenzione all’interesse pubblico, all’altruismo e alla partecipazione nella politica dei dati dell’UE (2025).
Palazzo Biserini, Museo LETS