Luca Bortolussi

docente di Informatica Università di Trieste

Attualmente professore ordinario di Informatica all’Università di Trieste, dove dirige l’AI-lab. È stato professore associato (2015-2021) e assistente (2006-2015) nella stessa Università. Nel 2014-2015 è stato professore di Modelling and Simulation all’Università di Saarland e professore ospite nel 2026 e 2018 2021. Nel 2012 è stato ricercatore ospite alla School of Informatics dell’Università di Edimburgo. Si è laureato in Matematica a Trieste nel 2003 e ha conseguito il dottorato in Informatica nel 2007 all’Università di Udine. I suoi interessi di ricerca sono incentrati sull’intelligenza artificiale, includendo metodi simbolici e formali in informatica, apprendimento automatico probabilistico e deep leaning, simulazione e controllo. Si occupa anche di sistemi ciber-fisici, sistemi adattivi collettivi, intelligenza artificiale spiegabile e varie applicazioni in medicina, assicurazioni, industria, sostenibilità e cambiamento climatico.

Attualmente professore ordinario di Informatica all'Università di Trieste, dove dirige l'AI-lab. È stato professore associato (2015-2021) e assistente (2006-2015) nella stessa Università. Nel 2014-2015 è stato professore di Modelling and Simulation all'Università di Saarland e professore ospite nel 2026 e 2018 2021. Nel 2012 è stato ricercatore ospite alla School of Informatics dell'Università di Edimburgo. Si è laureato in Matematica a Trieste nel 2003 e ha conseguito il dottorato in Informatica nel 2007 all'Università di Udine. I suoi interessi di ricerca sono incentrati sull’intelligenza artificiale, includendo metodi simbolici e formali in informatica, apprendimento automatico probabilistico e deep leaning, simulazione e controllo. Si occupa anche di sistemi ciber-fisici, sistemi adattivi collettivi, intelligenza artificiale spiegabile e varie applicazioni in medicina, assicurazioni, industria, sostenibilità e cambiamento climatico.

Venerdì 26 settembre / ore 16.30-17.45
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Salone di Rappresentanza
Riva del Mandracchio, Trieste, TS, Italia
Intervengono
Luca Bortolussi, docente di Informatica Università di Trieste
Paolo Perucci, direttore del Servizio sistemi informativi, digitalizzazione ed e-government Regione Friuli Venezia Giulia
Andrea Zancola, business intelligence e data management AcegasApsAmga
Registrati all'evento
Intervengono
Fabiano Benedetti, amministratore delegato e presidente beanTech
Gabriele Sarti, dottorando in Intelligenza artificiale Università di Groningen
Teresa Scantamburlo, ricercatrice, vincitrice cattedra "Generali" IA Responsabile e Sostenibile Università di Trieste
Modera
Luca Bortolussi, docente di Informatica Università di Trieste
Registrati all'evento
Intervengono
Fabiano Benedetti, amministratore delegato e presidente beanTech
Gabriele Sarti, dottorando in Intelligenza artificiale Università di Groningen
Teresa Scantamburlo, ricercatrice, vincitrice cattedra "Generali" IA Responsabile e Sostenibile Università di Trieste
Modera
Luca Bortolussi, docente di Informatica Università di Trieste
Registrati all'evento