Ricercatrice in Antropologia e Science and Technology Studies applicati alla Ricerca e Innovazione per CyberEthics Lab., specializzata nelle implicazioni sociali dell’innovazione tecnologica e nell’etica dell’intelligenza artificiale. PhD in Antropologia Socio-Culturale, vanta una formazione interdisciplinare in Giurisprudenza, Scienze Sociali, Management e Big Data Analytics. Con vent’anni di esperienza tra ricerca accademica e cooperazione internazionale, ha collaborato con ONG, organizzazioni internazionali e istituzioni governative. È stata visiting researcher presso il Graduate Center della City University of New York (2015-2016). Esperta in etnografia e metodologie qualitative, ha condotto ricerche sul campo in Brasile ed in Europa. Tra le sue pubblicazioni più recenti: ‘The ETHAI Methodology: A Context-Sensitive, Actionable Approach to Ethics of AI in Healthcare’ (2025) e ‘Beyond the Tech: Why Social Acceptance Matters for Smart Cities Cybersecurity’ (2024)ore 15-16.15
Lorena Volpini

Ricercatrice in Antropologia e Science and Technology Studies applicati alla Ricerca e Innovazione per CyberEthics Lab., specializzata nelle implicazioni sociali dell'innovazione tecnologica e nell'etica dell'intelligenza artificiale. PhD in Antropologia Socio-Culturale, vanta una formazione interdisciplinare in Giurisprudenza, Scienze Sociali, Management e Big Data Analytics. Con vent'anni di esperienza tra ricerca accademica e cooperazione internazionale, ha collaborato con ONG, organizzazioni internazionali e istituzioni governative. È stata visiting researcher presso il Graduate Center della City University of New York (2015-2016). Esperta in etnografia e metodologie qualitative, ha condotto ricerche sul campo in Brasile ed in Europa. Tra le sue pubblicazioni più recenti: 'The ETHAI Methodology: A Context-Sensitive, Actionable Approach to Ethics of AI in Healthcare' (2025) e 'Beyond the Tech: Why Social Acceptance Matters for Smart Cities Cybersecurity' (2024)ore 15-16.15
Area Talk 2