Direttore Esecutivo di EPOS ERIC, l’infrastruttura di ricerca (RI) paneuropea per le scienze della Terra solida. È stata ricercatrice presso l’Università di Roma “la Sapienza”, il Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) e l’Istituto italiano di Geofisica e Vulcanologia (INGV).
Dal 2012 lavora come Senior Manager presso EPOS, ricoprendo diversi ruoli chiave.
Combinando la sua esperienza di manager con il suo background scientifico, Lilli ha acquisito una vasta esperienza nella gestione di RI dal punto di vista della governance, legale e finanziario.
In qualità di Direttore Esecutivo di una RI paneuropea diffusa e sfaccettata come EPOS, ha acquisito una conoscenza completa del panorama politico delle scienze della Terra solida in Europa, una preziosa esperienza nel coordinamento e nella collaborazione con i 26 Paesi che fanno parte del quadro di attuazione di EPOS e nell’interazione con organismi cruciali come i governi nazionali, le agenzie di finanziamento e la Commissione Europea.
Lilli Freda

Direttore Esecutivo di EPOS ERIC, l'infrastruttura di ricerca (RI) paneuropea per le scienze della Terra solida. È stata ricercatrice presso l'Università di Roma “la Sapienza”, il Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) e l'Istituto italiano di Geofisica e Vulcanologia (INGV).
Dal 2012 lavora come Senior Manager presso EPOS, ricoprendo diversi ruoli chiave.
Combinando la sua esperienza di manager con il suo background scientifico, Lilli ha acquisito una vasta esperienza nella gestione di RI dal punto di vista della governance, legale e finanziario.
In qualità di Direttore Esecutivo di una RI paneuropea diffusa e sfaccettata come EPOS, ha acquisito una conoscenza completa del panorama politico delle scienze della Terra solida in Europa, una preziosa esperienza nel coordinamento e nella collaborazione con i 26 Paesi che fanno parte del quadro di attuazione di EPOS e nell'interazione con organismi cruciali come i governi nazionali, le agenzie di finanziamento e la Commissione Europea.