Psicologa con una specializzazione in neuroscienze cognitive, ambito in cui ha studiato il ruolo delle emozioni nei giudizi morali e nei comportamenti individuali. Questa formazione ha guidato il suo approccio alla sostenibilità, mettendo al centro il legame tra ambiente e salute umana. È attualmente dottoranda in economia circolare presso l’Università di Trieste, dove si occupa di carbon farming e politiche agricole per il sequestro di carbonio. Ha esperienza nel settore dell’ospitalità e del turismo sostenibile, ed è stata tra le vincitrici dell’Hospitality Challenge scholarship promossa da UNWTO. Ha partecipato a progetti e festival che promuovono la consapevolezza ambientale e il cambiamento individuale, parlando in eventi divulgativi tra cui Pint of Science e Aperitivo Quantistico. A Trieste Next porta uno sguardo interdisciplinare sulle nostre abitudini alimentari, mostrando come la salute del pianeta e quella umana siano due facce della stessa medaglia.
Katia Rivera

Psicologa con una specializzazione in neuroscienze cognitive, ambito in cui ha studiato il ruolo delle emozioni nei giudizi morali e nei comportamenti individuali. Questa formazione ha guidato il suo approccio alla sostenibilità, mettendo al centro il legame tra ambiente e salute umana. È attualmente dottoranda in economia circolare presso l’Università di Trieste, dove si occupa di carbon farming e politiche agricole per il sequestro di carbonio. Ha esperienza nel settore dell’ospitalità e del turismo sostenibile, ed è stata tra le vincitrici dell’Hospitality Challenge scholarship promossa da UNWTO. Ha partecipato a progetti e festival che promuovono la consapevolezza ambientale e il cambiamento individuale, parlando in eventi divulgativi tra cui Pint of Science e Aperitivo Quantistico. A Trieste Next porta uno sguardo interdisciplinare sulle nostre abitudini alimentari, mostrando come la salute del pianeta e quella umana siano due facce della stessa medaglia.
Area Talk 2