Professore ordinario di Fisica Teorica alla SISSA, dove ha fondato il PhD in Fisica statistica e il relativo gruppo di ricerca. È direttore scientifico del Journal of Statistical Mechanics and Applications e autore di varie monografie scientifiche di teoria dei campi quantistici, tra le quali Statistical Field Theory, Oxford University Press (2020). È direttore del Settore di Storia e Filosofia della scienza del Laboratorio Interdisciplinare della SISSA e Membro del Scientific Board del Galileo Galilei Institute di Firenze e dell’International Institute of Physics (Natal, Brazil). È socio ordinario dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze, autore di oltre 150 lavori scientifici e di diversi libri di storia della scienza, tra i quali: Dio gioca a dadi con il mondo. La storia della meccanica quantistica, Castelvecchi 2025; Maksimovic. La storia di Bruno Pontecorvo Castelvecchi 2023, premio Cosmos per la divulgazione scientifica (2024).
Giuseppe Mussardo

Professore ordinario di Fisica Teorica alla SISSA, dove ha fondato il PhD in Fisica statistica e il relativo gruppo di ricerca. È direttore scientifico del Journal of Statistical Mechanics and Applications e autore di varie monografie scientifiche di teoria dei campi quantistici, tra le quali Statistical Field Theory, Oxford University Press (2020). È direttore del Settore di Storia e Filosofia della scienza del Laboratorio Interdisciplinare della SISSA e Membro del Scientific Board del Galileo Galilei Institute di Firenze e dell’International Institute of Physics (Natal, Brazil). È socio ordinario dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze, autore di oltre 150 lavori scientifici e di diversi libri di storia della scienza, tra i quali: Dio gioca a dadi con il mondo. La storia della meccanica quantistica, Castelvecchi 2025; Maksimovic. La storia di Bruno Pontecorvo Castelvecchi 2023, premio Cosmos per la divulgazione scientifica (2024).
Area Talk 2