Giorgio Volpi (Cuneo 1983) è laureato in Chimica presso l’Università degli Studi di Torino e ha conseguito il dottorato in Scienze Chimiche nel 2010. Attualmente ricopre il ruolo di Tecnico Scientifico presso il Dipartimento di Chimica dell’Università di Torino, è Docente a Contratto e svolge ricerche nell’ambito della luminescenza e dei complessi organo-metallici. Parallelamente all’attività lavorativa ha continuato gli studi laureandosi nel 2023 in Scienze Naturali. Ha svolto numerosi seminari e docenze presso la Scuola Holden, è autore per riviste come Sotto il Vulcano, Il Tascabile e numerose riviste specialistiche internazionali. Nel 2024 ha pubblicato per Aboca il saggio divulgativo “La natura lo fa meglio (e prima)” in cui si riporta un serrato confronto tra la tecnologia umana e le sorprendenti abilità della natura descritta come un inesauribile serbatoio di brevetti, materiali, soluzioni e idee per un futuro sostenibile ed ecocompatibile.
Giorgio Volpi

Giorgio Volpi (Cuneo 1983) è laureato in Chimica presso l’Università degli Studi di Torino e ha conseguito il dottorato in Scienze Chimiche nel 2010. Attualmente ricopre il ruolo di Tecnico Scientifico presso il Dipartimento di Chimica dell’Università di Torino, è Docente a Contratto e svolge ricerche nell’ambito della luminescenza e dei complessi organo-metallici. Parallelamente all’attività lavorativa ha continuato gli studi laureandosi nel 2023 in Scienze Naturali. Ha svolto numerosi seminari e docenze presso la Scuola Holden, è autore per riviste come Sotto il Vulcano, Il Tascabile e numerose riviste specialistiche internazionali. Nel 2024 ha pubblicato per Aboca il saggio divulgativo “La natura lo fa meglio (e prima)” in cui si riporta un serrato confronto tra la tecnologia umana e le sorprendenti abilità della natura descritta come un inesauribile serbatoio di brevetti, materiali, soluzioni e idee per un futuro sostenibile ed ecocompatibile.
Area Talk 1
Libreria Ubik