Giorgio Vallortigara è professore di Neuroscienze presso il Centre for Mind-Brain Sciences dell’Università di Trento. È stato anche per vari anni Adjunct Professor presso la School of of Biological, Biomedical and Molecular Sciences dell’Università del New England, in Australia. È autore di più di 400 articoli scientifici su riviste internazionali (con oltre 32.000 citazioni) e di numerosi libri a carattere divulgativo, i più recenti “Pensieri della mosca con la testa storta” (2021), “Il pulcino di Kant” e “A spasso con il cane Luna” (2025) tutti pubblicati da Adelphi. In autunno uscirà il suo primo romanzo. Ha ottenuto il Premio internazionale Geoffroy Saint Hilaire per l’etologia e una laurea honoris causa dall’Università della Ruhr, in Germania. È Fellow della Royal Society of Biology.
Oltre alla ricerca scientifica svolge un’intensa attività di divulgazione, collaborando con le pagine culturali di varie testate, quali il Sole 24 Ore, Prometeo, la Lettura e Le Scienze.
Giorgio Vallortigara

Giorgio Vallortigara è professore di Neuroscienze presso il Centre for Mind-Brain Sciences dell’Università di Trento. È stato anche per vari anni Adjunct Professor presso la School of of Biological, Biomedical and Molecular Sciences dell’Università del New England, in Australia. È autore di più di 400 articoli scientifici su riviste internazionali (con oltre 32.000 citazioni) e di numerosi libri a carattere divulgativo, i più recenti “Pensieri della mosca con la testa storta” (2021), “Il pulcino di Kant” e “A spasso con il cane Luna” (2025) tutti pubblicati da Adelphi. In autunno uscirà il suo primo romanzo. Ha ottenuto il Premio internazionale Geoffroy Saint Hilaire per l’etologia e una laurea honoris causa dall’Università della Ruhr, in Germania. È Fellow della Royal Society of Biology.
Oltre alla ricerca scientifica svolge un’intensa attività di divulgazione, collaborando con le pagine culturali di varie testate, quali il Sole 24 Ore, Prometeo, la Lettura e Le Scienze.
Libreria Ubik
Teatro Miela