Gabriele Beccaria

giornalista scientifico, responsabile Tuttoscienze de La Stampa

Gabriele Beccaria è giornalista scientifico, responsabile dell’inserto TuttoScienze de La Stampa e caporedattore dell’Hub Salute del Gruppo Gedi. Ha studiato giornalismo alla Boston University e frequentato il Leadership Seminar alla Georgetown University di Washington DC. Si occupa con passione di scienza, medicina e ricerca, raccontando scoperte e protagonisti del mondo scientifico. È autore del saggio Come potrebbe essere il domani, scritto insieme a Massimo Inguscio. Con il suo lavoro contribuisce a rendere accessibili al grande pubblico i temi più complessi della scienza e dell’innovazione.

Gabriele Beccaria è giornalista scientifico, responsabile dell’inserto TuttoScienze de La Stampa e caporedattore dell’Hub Salute del Gruppo Gedi. Ha studiato giornalismo alla Boston University e frequentato il Leadership Seminar alla Georgetown University di Washington DC. Si occupa con passione di scienza, medicina e ricerca, raccontando scoperte e protagonisti del mondo scientifico. È autore del saggio Come potrebbe essere il domani, scritto insieme a Massimo Inguscio. Con il suo lavoro contribuisce a rendere accessibili al grande pubblico i temi più complessi della scienza e dell’innovazione.

Incontro con gli autori finalisti
Giuliano Benenti, docente di Fisica teorica della materia Università dell’Insubria, co-autore di Il computer impossibile. Come il calcolatore quantistico cambierà il mondo (Raffaello Cortina Editore)
Giulio Casati, docente emerito Università dell’Insubria, co-autore di Il computer impossibile. Come il calcolatore quantistico cambierà il mondo (Raffaello Cortina Editore)
Simone Montangero, direttore Quantum Computing and Simulation Center, Università di Padova, co-autore di Il computer impossibile. Come il calcolatore quantistico cambierà il mondo (Raffaello Cortina Editore)
Conduce
Gabriele Beccaria, giornalista scientifico, responsabile Tuttoscienze de La Stampa
Registrati all'evento
Con
Brian Kobilka, docente di Medicina e di fisiologia cellulare Stanford University School of Medicine, Premio Nobel per la Chimica 2012 con Robert Lefkowitz
Conduce
Gabriele Beccaria, giornalista scientifico, responsabile Tuttoscienze de La Stampa
Registrati all'evento